Da tempo Nicoletta Carbone con passione e competenza, conduce su Radio 24 la trasmissione Essere e Benessere che tratta temi di salute, prevenzione e medicina. Sono felice di aver stabilito una collaborazione con il pro
APPROFONDISCIPer dare davvero vita alla medicina della salute sono certamente necessari ma non sufficienti la pubblicazione di nuovi studi, la scoperta di nuovi farmaci e lo sviluppo di tecnologie innovative. Perché il progress
APPROFONDISCIIl 12 aprile del 1961 Yuri Gagarin divenne il primo essere umano a volare nello spazio. Da allora l’uomo è arrivato sulla luna e ha imparato a vivere a lungo in orbita. Ma quei 108 minuti nello spazio rappresentano il primo passo e rima
APPROFONDISCICi mancava solo la mucca transgenica che produce latte umano per farci dormire sonni tranquilli. Alcuni ricercatori della China Agricultural University sembra siano riusciti ad introdurre nei bovini geni umani che permet
APPROFONDISCIDopo la catastrofe giapponese non si parla altro che di radiazioni. Sembra di essere tornati ai tempi di Chernobyl, 25 anni fa. Allora c’erano poche migliaia di chilometri a separare noi italiani dal disastro. Oggi sono un po
APPROFONDISCIE’ singolare come molte teorie contro cui si scaglia la medicina cosiddetta ufficiale vengano poi nel tempo provate, riprovate e finalmente accettate. Non sto ad elencarli ma i casi sono molti. Sarebbe invece sempre più co
APPROFONDISCIE’ stato da poco pubblicato il Rapporto Osservasalute 2010 sullo stato di salute e qualità dell’assistenza nelle regioni italiane. Il quadro che ne emerge è poco rassicurante.
APPROFONDISCIEssere a favore del nucleare in questi giorni, dopo il disastro di Fukushima risulta davvero difficile. Perfino le tipiche parole rassicuranti degli organismi internazionali sembrano prive della sicumera che in genere l
APPROFONDISCI